
Come immaginate che si svolga una visita in psichiatria? Sapete com'è una tradizionale visita medica, che guarda abitualmente alle condizioni del corpo e non a quelle dell'anima. Non pensate che la mia sia una psichiatria antiquata e sorpassata, perchè essa è in consonanza con quella di Franco Basaglia, che giungeva alla rivoluzionaria chiusura dei manicomi. Certo non mancano oggi farmaci ansiolitici antidepressivi e antipsicotici, di radicale significazione terapeutica, che si devono prescrivere quando è necessario. Ma se il cuore non pulsa in noi non saremo di aiuto al paziente. Nulla si comprende della sofferenza psichica, nelle sue diverse forme di espressione, se non si conoscono gli intrecci emozionali, ardenti e complessi, che sono in essa. Ancor prima delle domande contano gli sguardi, e la loro impalpabile liquida atmosfera, che consentono a chi sta male di sentirsi accolto, come persona amica e non come persona estranea, da esaminare con freddezza e da l...